Aree tematiche
Comunicati stampa
20/02/2023
Patrocinio Madonna della Scala
Ci ritroviamo insieme in questo annuale appuntamento per esprimere affetto e gratitudine alla Madonna della Scala che, con la sua materna mediazione e intercessione, salvò la Città dallo spaventoso terremoto. Così il vescovo della Diocesi di Castellaneta, Mons. Sabino Iannuzzi, questa sera, nel Duomo, per celebrare la Principalis Patrona Civitatis Massafra. La protezione della Madonna della Scala risale a 280 anni fa quando, in occasione di un devastante sisma che colp&igr...
19/02/2023
Prima Sfilata Gruppi Mascherati e Maschere di Carattere 70^ Edizione Carnevale di Massafra
Stasera è stata la prima sfilata per i gruppi mascherati e le maschere di carattere in concorso nella 70^ edizione del Carnevale di Massafra, mentre gli Istituti Scolastici, con la loro seconda esibizione, hanno concluso la loro partecipazione all’annuale edizione a tema unico “Mare Nostrum”. Le due maschere di carattere hanno strappato sorrisi e consensi celebrativi, mentre i quattro gruppi mascherati, uno proveniente anche dalla lontana Lucera, oltre a dare saggio del...
18/02/2023
Sfilata Gruppi Mascherati, Maschere di Carattere e Istituti Scolastici 70^ Edizione Carnevale di Massafra
Domani, domenica 19 febbraio dalle 17,30 in corso Roma, dopo il partecipato ballo in maschera del “Giovedì dei Pazzi” animato dai dj di Multiradio, gli Istituti Scolastici, le maschere di carattere e i gruppi mascherati daranno vita alla sfilata carnascialesca che si concluderà in piazza Vittorio Emanuele. Ad aprire il corteo in maschera che, per questa 70^ edizione ha sempre il tema unico “Mare Nostrum”, sarà l’Associazione “Vespa C...
18/02/2023
Cuccagna in Palio 70^ Edizione del Carnevale di Massafra
Questa sera, in una affollata piazza Garibaldi, cuore del Centro Storico, il Rione Gesù Bambino si è aggiudicato il “Palo della Cuccagna”, tipica manifestazione folkloristica del nostro periodo carnascialesco, organizzata dall’Associazione Massafranostra che, con passione, si impegna a mantenere viva la tradizione storico-culturale ed inserita nell’ambito delle iniziative programmate per la 70 ^ edizione del Carnevale di Massafra. L’albero della cucca...
17/02/2023
Chiusura Uffici Comunali 20 febbraio 2023
Lunedì 20 febbraio p.v., in occasione della Festa del Patrocinio della Madonna della Scala, gli Uffici Comunali resteranno chiusi al pubblico. Comunque saranno assicurati i servizi essenziali, di vigilanza sul territorio e di pronto intervento. Massafra, 17 febbraio 2023 ...
16/02/2023
Serata Carnevale… storia, emozione, proiezione futura
E’ stata una serata che ci ha fatto ancor più amare il Carnevale di Massafra. Presso il Teatro Comunale “N. Resta” è andata in onda una delle pagine più belle della 70^ edizione. Il film-maker Roberto Ligurgo ha presentato “I miei primi 40 anni”, docufilm sulla storia dei primi 40 anni del Carnevale di Massafra. In 50 minuti ricchi di immagini storiche, interviste e riflessioni, Ligurgo è riuscito a trasmettere emozioni e passioni, inie...
14/02/2023
Docufilm e Manifesto Ufficiale 70^ Edizione del Carnevale di Massafra
Nuovo appuntamento con le iniziative messe in atto nell’ambito della 70^ edizione del Carnevale di Massafra, organizzata dall’Ente comunale con il sostegno della Regione Puglia e del Ministero della Cultura-Carnevale Storico e la collaborazione della Terra delle Gravine e della ProLoco. Mercoledì 15 febbraio p.v., alle 19,00 presso il Teatro Comunale “N. Resta” sarà proiettato il docufilm realizzato da Roberto Ligurgo: “I miei primi 40 anni”, st...
12/02/2023
Primo Corso Mascherato Istituti Scolastici 70^ Edizione del Carnevale di Massafra
Con la prima sfilata degli Istituti Comprensivi e con i manufatti fissi del Liceo Scientifico ha ufficialmente preso il via la 70^ edizione del Carnevale di Massafra. Mascherando e imparando potrebbe essere il filo che unisce gli impegnativi “lavori in cartapesta” accompagnati da altrettanto elaborate e significative coreografie al seguito. Piazza Vittorio Emanuele e corso Roma sono stati “inondati” da un mare di sapere pieno di pesciolini emotivi, marinaretti, citri, e...
10/02/2023
70^ Edizione del Carnevale di Massafra Prima Sfilata Istituti Scolastici
Domenica 12 febbraio p.v. primo lancio di coriandoli per il 70° Carnevale di Massafra. Gli Istituti Scolastici daranno vita alla sfilata in maschera che inizierà alle ore 10,30 in corso Roma angolo via Magna Grecia e si concluderà in piazza Vittorio Emanuele. Questi i titoli dei gruppi allegorici degli Istituti Scolastici partecipanti alla 70^ edizione del Carnevale di Massafra che quest’anno avrà come tema unico “Mare Nostrum”: - Istituto Comp...
09/02/2023
Presentata l’Anteprima della 70^ Edizione del Carnevale di Massafra
Una 70^ edizione del Carnevale di Massafra divisa a metà: un’anteprima, a febbraio, ricca di iniziative miscelate tra cartapesta, mascheramento, dinamicità, originalità divertimento e sport, mantenendo la tradizione; l’altra parte, a giugno, dedicata ai grandi eventi con le mastodontiche sfilate dei Carri Allegorici, realizzati dai pluripremiati maestri cartapestai che sfileranno il 3 e 10 giugno 2023, considerati gli aspetti tecnici e climatici. Que...