Aree tematiche
Comunicati stampa
09/05/2023
Gruppi Mascherati e Maschere di Carattere 70^ edizione Carnevale di Massafra
Entro le 12,00 di giovedì 25 maggio p.v. sarà possibile presentare la domanda di iscrizione per Gruppi Mascherati e Maschere di Carattere che intendano partecipare ai grandi Corsi Mascherati della 70^ edizione del Carnevale di Massafra, previsti per sabato 3 e venerdì 9 giugno 2023. Tutti coloro che intenderanno accompagnare i sette mastodontici Carri Allegorici nelle sfilate del 3 e 9 giugno -quest’ultima anticipata per motivi di ordine pubblico perché concomi...
08/05/2023
Punti “CarMA”
Al via “Punti CarMA”, il progetto del Comune di Massafra ammesso a finanziamento (per 91mila euro) relativo al bando regionale di “Punti Cardinali” con interventi sperimentali di potenziamento dell’orientamento dei cittadini in funzione del mondo del lavoro. Da oggi, lunedì 8 maggio 2023, saranno attivi gli ORIENTATION DESK presso la Sede Comunale in via Rosario Livatino n. 18 e presso la Community Library in via Vittorio Veneto n. 15, con i seguenti...
07/05/2023
Consegnate le Chiavi della Città alla Madonna della Scala 7 maggio 2023
Invochiamo la Vergine della Scala affinché guidi cuori, menti e mani di chi ha le responsabilità nazionali ed internazionali e li conduca a scegliere il dialogo, la diplomazia e la mediazione come risoluzione finale per porre fine a conflitti e ingiustizie sociali. Noi come amministratori non vogliamo defilarci ma essere protagonisti del futuro della nostra Comunità, contribuendo a realizzare una città migliore che cresca in unità e solidarietà, pi&ugrav...
05/05/2023
Cerimonia di Consegna delle “Chiavi della Città” alla Madonna della Scala 7 maggio 2023
Domenica 7 maggio p.v., alle ore 11,30, in via Vittorio Veneto – angolo viale Marconi , la Comunità Cattolica e la Municipalità rinnoveranno il Patrocinio alla Madonna della Scala, affidandole le simboliche “Chiavi della Città”. La protezione della Madonna della Scala risale al 1743 quando, in occasione di un devastante terremoto che colpì duramente molte località dell’Italia meridionale, Massafra fu graziata. Il popolo massafre...
28/04/2023
Seduta Consiliare 27 aprile 2023
Con 16 voti favorevoli e 8 contrari il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio di previsione finanziario 2023/2025 (nella seduta consiliare del 20 aprile 2023 il DUP era stato approvato con 13 voti favorevoli, 4 contrari e 3 astenuti). L’assessore alle Finanze Ida Cardillo ha ampiamente relazionato sul Bilancio di Previsione e sui punti propedeutici all’approvazione dello stesso, affermando che è sano, con i conti in ordine e che non aumenta la pressione fiscale, ma al co...
28/04/2023
Disinfestazione Antilarvale 2 maggio 2023
Martedì 2 maggio p.v., nel centro abitato di Massafra e nelle località balneari di Chiatona e Verdemare saranno effettuati, come da programma, interventi di disinfestazione antilarvale. Pertanto si invitato tutti i cittadini a prestare la massima attenzione durante i trattamenti (chiudere le finestre, evitare l’esposizione dei prodotti alimentari all’esterno delle abitazioni, non circolare nelle aree interessate dagli interventi, tenere all’interno gli anim...
25/04/2023
Celebrato il 78° anniversario della Liberazione d’Italia
Dobbiamo essere orgogliosi dei nostri valori e di come questi siano indelebili nel tempo e, per ciò stesso, dobbiamo trasmetterli alle giovani generazioni, sempre più lontane nel tempo dall’esperienza della guerra di liberazione. Così il sindaco Fabrizio Quarto, questa mattina, nel corso del suo intervento pronunciato in occasione del 78° anniversario della Liberazione d’Italia, celebrato e organizzato dalla Civica Amministrazione. Il corteo cittadin...
23/04/2023
Vicinanze Festival Primavera
Tutto esaurito per “Vicinanze Festival” versione “primavera”. Ieri sera, presso il Teatro Spadaro, si è tenuto l’apprezzato e partecipato concerto della band di Mirko Signorile Trio (Mirko Signorile al pianoforte, Giorgio Vendola al contrabbasso e Pippo D'Ambrosio alla batteria). Mirko Signorile, musicista dalla personalità ben definita, ha coinvolto i numerosi spettatori in un suggestivo viaggio musicale jazz dalle sonorità magnetiche. Il co...
21/04/2023
Seduta Consiliare del 20 aprile 2023
In apertura di seduta il sindaco Fabrizio Quarto ha ricordato la figura dello storico direttore scolastico Giuseppe Caggiano, scomparso nella giornata di ieri. Il presidente Michele Bommino ha invitato i consiglieri e i cittadini a partecipare ad una prossima iniziativa di solidarietà e di raccolta fondi in favore dei residenti nel palazzo di via Trento, distrutto da un devastante incendio lo scorso anno. Alessandro Albanese ha interrogato l’Amministrazione sull’impiego incong...
21/04/2023
Mercatino dell’Antiquariato, Modernariato, Collezionismo e Artigianato
In occasione dello svolgimento del “Mercatino dell’Antiquariato, Modernariato, collezionismo e Artigianato, che avrà luogo domenica 23 aprile p.v., la viabilità stradale subirà alcune variazioni: In corso Italia dalle 7,00 alle 20,00 sarà vietata la sosta.Quando gli organi di Polizia, preposti alla viabilità, lo riterranno opportuno, sarà sospeso il transito veicolare in corso Italia e sarà vietato l’accesso al Ponte Garibaldi d...