Aree tematiche
Comunicati stampa
01/12/2023
Consegnati i lavori Scuola Materna Cappuccetto Rosso
Questa mattina “consegna lavori” per la ricostruzione della Scuola Materna “Cappuccetto Rosso” sita in via Dalmazia. Gli importanti lavori, che ammontano a circa 1milione e 300 mila euro, sono frutto di un impegno amministrativo e tecnico che ha portato ad intercettare le opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il nuovo progetto, dal design “biofilico” (continuità con spazi e non ostacolo), sarà adeguato alla nor...
01/12/2023
Nuovo Parco Giochi
Questa mattina è stato consegnato alla Città un nuovo “parco giochi”, sito in via Martina Franca- angolo via C. Colombo, ubicato nelle adiacenze dell’impianto sportivo “Antonio Bardaro”. I nuovi giochi sono realizzati in alluminio e polietilene, materiali ecocompatibili e resistenti. L’area, priva di barriere architettoniche, permette l’utilizzo delle giostrine a più bimbi contemporaneamente. Il tutto è collocato su di una si...
29/11/2023
Seduta Consiliare del 28 novembre 2023
In apertura di seduta il consigliere Miola, a nome del “Gruppo Santoro”, ha presentato una mozione avente ad oggetto “contrasto alla proliferazione della specie arborea Ailanthus Altissima (Ailanto)”, con la quale si è chiesto a sindaco e Giunta di mettere in atto tutte le azioni necessarie per contrastare la proliferazione dell’Ailanto, nonché la rimozione/eradicazione delle piante che insistono sul nostro territorio al fine di favorire la crescita e ...
24/11/2023
Consiglio Comunale 28 novembre 2023
Il Consiglio Comunale è stato convocato in sessione ordinaria per martedì 28 novembre p.v. alle 16,30, presso la Sala Consiliare in piazza Garibaldi per discutere i seguenti argomenti: Mozione a firma del “Gruppo Santoro” ad oggetto: contrasto alla proliferazione della specie arborea “Ailanthus altissima”; Documento Unico di Programmazione (DUP) – Periodo 2024/2026 – Deliberazione;Variazione al Bilancio di previsione finanziario 2023/2025 per di...
21/11/2023
Assemblea Associazioni
Mercoledì 29 novembre p.v., alle 18,00, presso il Palazzo della Cultura, il consigliere incaricato e commissario alla Consulta delle Associazioni, Atena Spinelli, ha convocato una pubblica assemblea per coinvolgere il maggior numero di soggetti operanti nell’associazionismo. In questa fase – sottolinea il commissario Spinelli – è necessario avviare un percorso costruttivo, di condivisione e di partecipazione che si concretizzerà nell’elaborazione del...
21/11/2023
Nati per Leggere
Questa mattina “Nati per Leggere” ha fatto tappa presso il Centro Vaccinale sito nell’ex Ospedale “M. Pagliari”. Nati per Leggere è un progetto che ha come obiettivo la diffusione capillare della lettura tra i bambini da zero a sei anni attraverso la collaborazione fra bibliotecari e pediatri ed è promosso a livello nazionale dall’Associazione Culturale Pediatri – ACP, dall’Associazione Italiana Biblioteche – AIB, e dal Centro ...
20/11/2023
Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza
La Città di Massafra ha aderito all’iniziativa “#GO BLUE – un mondo dipinto di blu”, proposta dall’UNICEF Italia e dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani per celebrare la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, impegnandosi a proteggere tutti i bambini e le bambine che fanno parte della comunità massafrese. Il Palazzo di Città in piazza Garibaldi, nella giornata odierna, lunedì 20 novembre 2023, r...
16/11/2023
Abbonamenti Gratuiti per il Servizio di Trasporto Pubblico Urbano
L’assessore al Trasporto Pubblico Urbano, Domenico Putignano, comunica che entro il 30 dicembre 2023 è possibile presentare le istanze per poter usufruire gratuitamente del servizio di Trasporto Urbano. Tale agevolazione è stata predisposta a favore di alcune categorie di utenti in possesso di determinati requisiti e nel limite delle risorse finanziarie disponibili. I soggetti interessati, per poter usufruire della gratuità, devono essere in possesso di uno dei...
16/11/2023
Seduta Consiliare del 16 novembre 2023
Il consigliere Miola a nome del gruppo Santoro ha interpellato l’amministrazione comunale circa gli interventi di pulizia, sanificazione e dissuasione che si intendono adottare per eliminare la presenza dannosa dei piccioni in Città, mentre il consigliere Teresa Errico ha proposto l’emissione di una ordinanza sindacale che obblighi il privato ad una custodia di quegli immobili che per il loro stato di abbandono permettono a molti piccioni di nidificare al loro interno. L&rsquo...
15/11/2023
Ricordata la Strage di Nassiriya del 2003
Ricordare non basta. Occorre l’impegno di ognuno nel tramandare la memoria, patrimonio indissolubile di tutta la collettività. E’ bello commemorare, ovvero ricordare insieme, il sacrificio di tanti per affermare i valori di pace, giustizia, libertà e democrazia, ma occorre tener viva la memoria con momenti come quello che stiamo vivendo oggi e anche nella quotidianità. Così uno dei passaggi dell’intervento del prefetto di Taranto, Paola Dessì,...