Aree tematiche
Comunicati stampa
15/02/2020
Prima Sfilata Istituti Comprensivi e Gruppi Allegorici 67^ Edizione del Carnevale di Massafra
Mancano poche ore al via per la prima sfilata degli istituti comprensivi, che apre i corsi mascherati previsti nell’ambito della 67^ edizione del Carnevale di Massafra. Domenica 16 febbraio p.v., alle 10,00, più di mille alunni delle scuole massafresi, abbinati a tre gruppi allegorici, daranno vita ad una sfilata di colore, allegria e meraviglia, che riuscirà a coinvolgere, come sa fare il Carnevale di Massafra, tutti i presenti, rendendoli protagonisti. L’ordine di s...
13/02/2020
Prima Sfilata Istituti Comprensivi e Gruppi Allegorici - Ordine di Sfilata Carri Allegorici Corsi Mascherati - 67^ Edizione del Carnevale di Massafra
Ultimi giorni di preparativi per gli Istituti comprensivi e per i gruppi allegorici ad essi collegati. Domenica 16 febbraio p.v., alle 10,00, spazio ai primi coriandoli della 67^ edizione del Carnevale di Massafra. Ad invadere corso Roma saranno i piccoli, circa mille, delle scuole di Massafra che, abbinati a tre gruppi allegorici daranno vita ad una sfilata di colore, allegria e meraviglia, che riuscirà a coinvolgere tutti lungo un percorso ludico-educativo. L’ordine di sfilata &...
12/02/2020
Seduta Consiliare 11 febbraio 2020 - Visita Pastorale Mons. Maniago
Con l’inno nazionale eseguito dal coro e dai musicisti del Liceo Scientifico “D. De Ruggieri” e con una presentazione di alcuni lavori realizzati, sempre dai ragazzi del “De Ruggieri”, sulla “Giornata della Memoria”, è iniziata la seduta straordinaria della massima assise cittadina convocata in occasione della visita pastorale diocesana alla quale hanno partecipato il vescovo di Castellaneta Mons. Claudio Maniago e i sacerdoti della Vicaria di Mas...
08/02/2020
Palo della Cuccagna 67^ edizione Carnevale di Massafra
Questa sera la scalata al “Palo della Cuccagna”, in piazza Garibaldi, cuore del centro storico, ha acceso i riflettori sulla 67^ edizione del Carnevale di Massafra, dando il via agli appuntamenti in programma. La tipica manifestazione folkloristica del periodo carnascialesco massafrese è organizzata dall’Associazione Culturale Massafranostra. Come ha sottolineato il sindaco Fabrizio Quarto nel corso del suo saluto iniziale, è importante mantenere vive le a...
06/02/2020
Visita di Mons. Maniago agli Uffici Comunali
Accolto dal sindaco Fabrizio Quarto, da assessori e consiglieri, il vescovo della Diocesi di Castellaneta, Mons. Claudio Maniago, accompagnato dal Parroco di San Leopoldo Mandic, don Michele Quaranta, nell’ambito della Visita Pastorale già iniziata da circa una settimana, si è recato negli uffici comunali della sede municipale “F. Bruno”, colloquiando con i dipendenti in servizio. Mons. Maniago si è maggiormente intrattenuto presso la ripartizione dei Serv...
05/02/2020
Presentata la 67^ edizione del Carnevale di Massafra
Un carnevale senza confini all’interno del quale ognuno è protagonista e nessuno è spettatore. Questo in sintesi il Carnevale di Massafra, riconosciuto dal MiBACT come Carnevale Storico e giunto alla sua 67^ edizione, presentato martedì mattina in conferenza stampa e pronto a partire con eventi, feste in piazza, ospiti internazionali, sfilate dedicate ai più piccoli, gare sportive, laboratori cartapesta e il tradizionale annullo filatelico. Il “Palo della ...
05/02/2020
Cuccagna in Palio
Sabato 8 febbraio p.v. alle 19,00, in Piazza Garibaldi, cuore del Centro Storico, prenderà il via la 67^ edizione del Carnevale Massafrese con la scalata al “Palo della Cuccagna”, tipica manifestazione folkloristica del periodo carnascialesco massafrese, organizzata dall’Associazione Culturale Massafranostra che, con passione, si impegna a mantenere viva la tradizione storico-culturale. L’albero della cuccagna è un gioco semplice costituito da un palo di le...
02/02/2020
Riaperto il Palazzetto dello Sport “Giovanni Paolo II”
Riaccende le sue luci e apre le sue porte il Palazzetto dello Sport Giovanni Paolo II. Questa sera, in occasione delle gare delle due squadre di basket massafresi, si è tenuta la cerimonia di riconsegna dell’impianto sportivo, dopo i lavori di adeguamento funzionale e di messa a norma durati alcuni mesi. Il sindaco Fabrizio Quarto, rivolgendosi al numerosissimo pubblico che ha gremito gli spalti, ha espresso il suo compiacimento per aver reso la struttura sportiva pienamente fruib...
31/01/2020
Presentato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
Lo volevamo e ci stiamo riuscendo. Una mobilità vicina al benessere della gente; più dolce e più sostenibile. Così il sindaco Fabrizio Quarto in occasione della presentazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), tenutasi ieri sera presso il Palazzo della Cultura. Il sindaco ha affermato che il PUMS è una rivisitazione della mobilità come miglioramento della vivibilità cittadina. Certamente il Piano – ha continuato Quar...
27/01/2020
Otto Donne e Un Mistero Stagione Teatrale 2019/2020
Tornano ad accendersi i fari sul palcoscenico dello storico Teatro Spadaro in occasione del nuovo appuntamento con la Stagione Teatrale 2019/2020, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Giovedì 30 gennaio p.v., alle 21,00, Anna Galiena, Debora Caprioglio, Caterina Murino e Paola Gassman porteranno in scena “Otto donne e un Mistero” di Robert Thomas con la regia di Guglielmo Ferro. È Natale, fuori nevica ...